Achille Ettore è un nome di battesimo di origini italiane e greche. La parte "Achille" deriva dal leggendario eroe omonimo della mitologia greca, noto per la sua forza e il suo coraggio nella Guerra di Troia. Il nome significa letteralmente "colui che duole", ma è anche associato alla parola greca "akhos", che significa "dolore" o "afflizione". La parte "Ettore" invece ha origini italiane e deriva dal nome del protagonista dell'opera di Dante Alighieri, la Divina Commedia. Ettore rappresenta il valore della lealtà e dell'onore nel mondo medievale.
Il nome Achille Ettore è quindi un'originale combinazione di due nomi che hanno una forte valenza simbolica e che insieme rappresentano forza, coraggio, onore e lealtà. Questo nome è relativamente raro in Italia e può essere un'ottima scelta per chi cerca un nome di battesimo unconsueto ma significativo.
In Italia, nel 2023 ci sono state solo due nascite con il nome Achille Ettore. In generale, il nome Achille Ettore non è molto diffuso in Italia, poiché sono state registrate solo due nascite totali dal 2005 ad oggi. Questo nome sembra essere poco popolare tra i genitori italiani contemporanei e potrebbe essere considerato come un nome relativamente raro. Tuttavia, può essere che alcuni genitori scelgano questo nome per il suo significato simbolico o per tradizione familiare, indipendentemente dalla sua popolarità generale. In ogni caso, ogni scelta di nome è personale e importante solo per chi lo sceglie e per chi lo porta come proprio identificativo.